VIS MEDICATRIX NATURAE
- Luca Anile
- 5 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Il motto vis medicatrix naturae (che significa «forza guaritrice della natura», anche conosciuto come il principio della natura medica) è una traduzione latina del greco voowv úosis inpoi, attribuito a Ippocrate. L'espressione riassume uno dei principi guida della medicina ippocratica secondo cui gli organismi contengono "poteri innati di auto-guarigione".

Ippocrate riteneva che un organismo non fosse passivo o inerte nei confronti delle ferite o della malattia, ma fosse attivamente capace di interagirvi e riequilibrarsi.
Lo stato di malattia, in tal senso, non è che uno sforzo del corpo di ripristinare un equilibrio disturbato. E proprio questa capacità degli organismi di correggere gli squilibri che li distingue dalla materia non vivente.
Da qui si ha l'approccio medico che vede nella natura "il miglior medico" o la "guaritrice della malattia". Ippocrate pensava perciò che lo scopo principale di un medico fosse quello di aiutare la tendenza naturale del corpo, osservandone i movimenti,
rimuovendone gli ostacoli alle sue reazioni e permettendo così all'organismo di recuperare la salute.