
Il massaggio svedese, conosciuto anche come massaggio classico, è una tecnica di origine occidentale ideata nel Settecento dal ginnasta, medico e fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling, e successivamente formalizzata dal medico danese Johan Mezger. Spesso considerato la base del massaggio occidentale, il massaggio svedese trae le sue origini dall’intuizione di Ling, che fu il primo a strutturare e fondare scientificamente il massaggio occidentale, ispirandosi alle tecniche del massaggio orientale cinese e arricchendole con le sue competenze mediche e fisioterapiche. Queste teorie furono poi perfezionate dal dottor Mezger, che studiò attentamente il lavoro di Ling.
Proprio per essere alla radice delle moderne pratiche di massaggio occidentale, il massaggio svedese è solitamente il primo approccio insegnato a coloro che desiderano intraprendere la professione di massaggiatore o massaggiatrice. Un massaggiatore esperto di questa tecnica è in grado di eseguire un massaggio altamente efficace, con comprovati benefici per il corpo, e di farlo con una piena consapevolezza dell'anatomia umana.
Il massaggio svedese viene praticato da sdraiati su un lettino apposito, utilizzando oli che permettono una maggiore scorrevolezza delle mani sulla pelle. I movimenti che il massaggiatore esegue comprendono sfioramenti leggeri e profondi, frizioni, impastamenti superficiali e profondi, tamburellamenti, vibrazioni e trazioni. A seconda dello stile del massaggiatore e delle preferenze della persona che riceve il trattamento, il massaggio può essere dolce e lento oppure più energico.


Massaggio Svedese
“Il massaggio svedese è una tecnica di massaggio che si concentra sul rilassamento del corpo, il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e la riduzione della tensione muscolare.”


Benefici
Rilassamento muscolare
Il massaggio svedese aiuta a ridurre la tensione e la rigidità muscolare, promuovendo un profondo rilassamento dei muscoli e migliorando la loro flessibilità.
Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
I movimenti stimolanti del massaggio favoriscono una migliore circolazione del sangue e una più efficace eliminazione delle tossine attraverso il sistema linfatico.
Riduzione stress e ansia
Il massaggio svedese è noto per il suo effetto calmante sul sistema nervoso, che aiuta a ridurre i livelli di stress e ansia, favorendo una sensazione di benessere e tranquillità.